A partire da LUNEDI’ 17 MAGGIO 2021 in tutto il territorio della Regione Siciliana entrano in vigore le misure previste dalla c.d. “Zona Gialla”, in vista della graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, come disposto dal Decreto-Legge 22 aprile 2021, n. 52.
Trovano pertanto applicazione le misure di cui al D.P.C.M. 2 marzo 2021, Capo III, articoli da 8 a 32.
È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
FINO AL 31 MAGGIO 2021 COMPRESO NON E’ INVECE CONSENTITO IL CONSUMO DI CIBI E BEVANDE ALL’INTERNO DEI LOCALI.
Dal 1° GIUGNO 2021 sarà consentita l’attività dei servizi di ristorazione, svolta da qualsiasi esercizio, anche al chiuso, con consumo al tavolo, dalle ore 5.00 alle 18.00.
A tal fine, è obbligatorio esporre un cartello che indichi il numero massimo di persone che possono essere contemporaneamente presenti all’interno dei locali.
Per le Scuole Secondarie di II grado è invece garantita la didattica in presenza in misura variabile dal 50% al 75% degli studenti.
È consentito praticare ATTIVITA’ MOTORIA, esclusivamente all’aperto, all’aperto nel rispetto delle norme di distanziamento e senza alcun assembramento.
Dal 1° giugno sarà possibile svolgere attività sportiva anche all’interno di luoghi al chiuso.
Le amministrazioni curano che venga effettuata un’accurata disinfezione delle superfici e degli ambienti e che sia mantenuta un’adeguata distanza tra gli operatori pubblici e l’utenza.
Tutte le cerimonie pubbliche si svolgono nel rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti e comunque in assenza di pubblico.
IL SABATO E NEI GIORNI FESTIVI il servizio è assicurato a condizione che l’ingresso sia stato prenotato on line o telefonicamente con almeno un giorno di anticipo, sempre con modalità di fruizione contingentata nel rispetto delle misure anti-Covid.
Inoltre, la CAPIENZA CONSENTITA non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può comunque essere superiore a 1.000 per gli spettacoli all’aperto e a 500 per gli spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala.
Le certificazioni verdi COVID-19 rilasciate in conformità al diritto vigente negli Stati membri dell’Unione europea e quelle rilasciate in uno Stato terzo a seguito di una vaccinazione riconosciuta nell’Unione europea e validate da uno Stato membro dell’Ue sono riconosciute come equivalenti a quelle nazionali e valide se conformi ai criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
SI RICHIAMA L’ATTENZIONE alla stretta osservanza delle misure di prevenzione del contagio, così sintetizzabili:
COMUNICARE immediatamente al proprio medico curante se vi siano SINTOMI riconducibili al virus Covid-19, quali temperatura corporea superiore a 37° C, tosse secca ecc.
Per tutte le informazioni necessarie:
PROTEZIONE CIVILE COMUNALE: 339.8758337