PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI CULTURALI E RICREATIVE, allestito a cura dell’Assessorato allo Spettacolo ed Attività Ricreative, in collaborazione le Associazioni del territorio, dal 31 luglio al 20 agosto 2022.
SERATA DANZANTE, liscio e balli di gruppo con il Maestro Domenico Manuli.
Ballando Ballando Tour 2022, SAGGIO DI DANZA SPORTIVA a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Blackpool Dancing Messina” del Maestro Alessandro Olivato.
TORNEO DI BRISCOLA E TRESSETTE, a cura dell’Associazione MyLand Events.
#CARUSIGIUCAMUNTOGHIANU, GIOCHI IN PIAZZA a cura dell’Associazione Pro Loco Fiumedinisi.
Ti Cuntu Ti Cantu, SPETTACOLO TEATRALE di e con Carlo e Clara Barbera e “La Bottega degli Attori”.
TORNEO DI BRISCOLA E TRESSETTE (Finale) e TORNEO DI SCALA 40, a cura dell’Associazione MyLand Events.
GIOCHI IN PIAZZA E CACCIA AL TESORO, a cura dell’Associazione MyLand Events.
TORNEO DI CALCIO BALILLA – 2° MEMORIAL TINDARO CRUPI, a cura dell’Associazione Pro Loco Fiumedinisi.
BABYLANDIA – GIOCHI, GONFIABILI E ANIMAZIONE PER BAMBINI, a cura dell’Associazione Papette Eventi.
DISCOTECA SOTTO LE STELLE E SCHIUMA PARTY, a cura dell’Associazione Magie e Follie.
SPETTACOLO FOLKLORICO con i PICCOLI CANTERINI CIUMINISANI, a cura dell’Associazione Gruppo Folklorico “Val di Nisi – i Canterini Ciuminisani”.
NOTE D‘ESTATE 2022, CONCERTO BANDISTICO a cura dell’Associazione Musicale Fiumedinisi.
SPETTACOLO MUSICALE – I PETER PAN IN CONCERTO, a cura dell’Associazione di promozione Sociale “La Casa del Musicista”.
SPETTACOLO MUSICALE – JAM SESSION LIVE, a cura dell’Associazione Gruppo Folklorico “Val di Nisi – i Canterini Ciuminisani”.
Sabato 20 Agosto, Piazza San Pietro – Piazza Matrice, dalle ore 19.00, VESPEGGIANDO SUL NISI – GARA DELLA LUMACA, a cura dell’Associazione Vespa Club Roccalumera.
GITA AL PARCO DIVERTIMENTI ACQUATICO “ETNALAND”, a cura dell’Associazione Pro Loco Fiumedinisi.
⏳🏺💒 Per tutto il mese di Agosto sarà inoltre possibile visitare, con la guida dei volontari del Servizio Civile Universale, il Santuario Maria SS. Annunziata ed il Museo Etnoantropologico (Palazzo Ospedale Vecchio), ai seguenti orari: