MISURE DI PREVENZIONE CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI E DI INTERFACCIA E PULIZIA FONDI INCOLTI ANNO 2022.

Con Ordinanza Sindacale n. 19/2022, visto l’approssimarsi della stagione estiva e del crescente rischio di #incendi, è stato disposto quanto segue:
 
⛔️ DIVIETO ASSOLUTO DI ACCENSIONE DI FUOCHI DI OGNI GENERE DALL’1 GIUGNO AL 15 OTTOBRE 2022.
 
⛔️ DIVIETO, per tutto l’arco dell’anno, di buttare dai veicoli o comunque abbandonare sul terreno fiammiferi, sigari o sigarette e qualunque altro tipo di materiale acceso o incandescente.
 
⚠️ OBBLIGO per i proprietari, i conduttori ed i gestori dei fondi rustici ed aree agricole di qualsiasi natura DI PROVVEDERE AD EFFETTUARE LE NECESSARIE OPERE DI DIFESA PASSIVA DI PREVENZIONE ANTINCENDIO, consistenti negli INTERVENTI DI PULIZIA E BONIFICA, a propria cura e spese dei terreni invasi da vegetazione, in particolar modo provvedendo alla estirpazione di sterpaglie e cespugli, nonché al taglio di siepi vive, di vegetazione e di rami che si protendano sui cigli delle strade e alla rimozione di rifiuti e quant’altro possa essere veicolo di incendio, mantenendo per tutto il periodo dal 15 giugno al 15 ottobre le condizioni tali da non accrescere il pericolo di incendi.
 
✅ DAL 16 AL 31 OTTOBRE, previa comunicazione al Distaccamento Forestale competente per territorio, E’ CONSENTITA LA COMBUSTIONE DI MATERIALE AGRICOLO O FORESTALE PROVENIENTE DA SFALCI O POTATURE, secondo i seguenti accorgimenti:
– la combustione controllata deve essere effettuata, in aree distanti da zone cespugliate e/o arboree, in piccoli cumuli, nelle prime ore della giornata, DALLE ORE 5.00 ALLE ORE 9.00;
– dall’accensione allo spegnimento il fuoco deve essere costantemente vigilato fino alla completa estinzione di focolai o braci;
– possono essere destinati alla combustione all’aperto cumuli vegetali in QUANTITA’ NON SUPERIORE A 3 METRI CUBI PER ETTARO DI MATERIALE AGRICOLO E FORESTALE;
– resta comunque VIETATA L’ACCENSIONE DI FUOCHI NELLE GIORNATE CALDE E CON VENTI PROVENIENTI DA SUD-EST (scirocco).
 
⚠️ Le SANZIONI previste per l’inottemperanza ai divieti ed obblighi dell’Ordinanza n. 21/2020 fanno riferimento alla normativa vigente in materia (Legge n. 353/2000; D.Lgs. n. 152/2006; D.Lgs. n. 267/2000), ove il fatto non costituisca più grave reato, perseguibile penalmente.
 
ℹ️ NUMERI UTILI:
☎️ Polizia Municipale: 366.6861814
☎️ Protezione Civile Comunale: 339.8758337
☎️ Distaccamento Forestale Savoca: 0942.761080

Allegati