CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2021.
Si avvisa la cittadinanza che sono in corso le attività di rilevazione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2021, promosso dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT).
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Il Censimento permanente si articola in due fasi:
Rilevazione Areale (fino al 18 novembre 2021): interessa tutte le persone e le abitazioni delle aree da censire. Le famiglie, estratte a campione da parte di ISTAT, possono essere intervistate presso la propria abitazione da un rilevatore incaricato dal Comune, munito di apposito tesserino identificativo, che ha con sé un tablet su cui registra le risposte.
In alternativa, sempre in presenza del rilevatore, è possibile compilare autonomamente il questionario sul tablet, oppure le famiglie possono recarsi presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR), corrispondente con l’Ufficio Servizi Demografici del Comune di Fiumedinisi, per un’intervista faccia a faccia o per compilare autonomamente il questionario con il supporto di un operatore o rilevatore.
Rilevazione da Lista (fino al 23 dicembre 2021): interessa alcune famiglie all’interno dei Comuni selezionati per l’indagine, alle quali ISTAT invia una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso per la compilazione del questionario online.
Si evidenzia che le famiglie e gli indirizzi interessati sono stati individuati da ISTAT e che la legge prevede l’obbligo di risposta.