EMERGENZA COVID-19. GREEN PASS OBBLIGATORIO IN DIVERSI AMBITI DAL 6 AGOSTO 2021.

➡️ Con il Decreto Legge del 22 luglio 2021 il Governo ha introdotto nuove regole per lo svolgimento di diverse attività sociali a far data dal 6 agosto 2021, al fine di contenere la diffusione del contagio da Covid19 sul territorio nazionale.
🟩 QUANDO SERVE IL GREEN PASS.
Dal 6 agosto, anche in area bianca, il green pass è necessario per:
🍽 consumare al tavolo in bar, ristoranti e altri servizi di ristorazione al chiuso;
🎤 partecipare a spettacoli aperti al pubblico, concerti, eventi e competizioni sportive;
🏦 entrare in musei, cinema e luoghi culturali;
🏊‍♀ accedere a strutture sportive (piscine, centri natatori, palestre, campi per sport di squadra) e centri benessere al chiuso;
🏢 partecipare a sagre, fiere, convegni e congressi;
📚 attività al chiuso di centri culturali, sociali e ricreativi;
🏥 accedere a strutture sanitarie e RSA;
✍️ partecipare a concorsi pubblici;
🥳 partecipare a feste o ricevimenti;
🎢 accedere a parchi divertimento e centri termali;
🎱 entrare in sale da gioco, sale scommesse, bingo e casinò.
⚠️ Sono esclusi dall’obbligo di green pass bambini e ragazzi fino agli 11 anni compresi e i soggetti esenti alla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica.
🟩 QUANDO SI PUÒ OTTENERE IL GREEN PASS.
La certificazione verde o green pass può essere cartacea o digitale e si ottiene:
💉 con almeno una dose di vaccino contro il Covid-19;
🧪 con un test molecolare o antigenico rapido negativi nelle ultime 48 ore;
🩺 con la guarigione dal covid-19 negli ultimi 6 mesi.
🟩 COME SCARICARE IL GREEN PASS.
📲 con l’app Io
📲 con l’app Immuni
🧑‍⚕ rivolgendosi al proprio medico di famiglia, al pediatra di libera scelta o in farmacia.
⚠️ Il nuovo Decreto Legge inoltre proroga lo stato di emergenza su tutto il territorio nazionale fino al 31 dicembre 2021.